È possibile vincere una partita che non ha fine? Simon Sinek è uno scrittore, saggista e motivatore americano di fama internazionale. Ho recentemente letto il suo ultimo libro, edito in Italia per Vallardi (18€, 237 pag.), intitolato “Il gioco infinito“. Generalmente non leggo saggi “motivazionali”, che parlano di come affrontare la vita, perché si propongono…
the blog.
Diventare Agile: mentalità, pratiche e Soft Skill
In H-Farm con Fabio Ghislandi, per il Project Management Certificate Program Questo corso di formazione è stato una lavatrice con centrifuga ai massimi giri. Tre giorni di immersione totale nella gestione di progetto per apprendere le basi della Metodologia Agile, con 17 compagni di corso dalle esperienze e professioni più diverse e un coach di…
Diritto e tecnologie innovative
È uno degli argomenti che mi stanno più a cuore, e cerco di restare aggiornato il più possibile a riguardo. Per questo sono tornato in H-Farm a pochi giorni dal Futureshots Festival, conferenza introduttiva di un ciclo in incontri dal titolo “Diritto e tecnologie innovative”. L’aspetto più interessante di questo incontro era la presenza non…
H-Farm FutureShots 2019
Una giornata di innovazione, quella vera Venerdì 20 settembre 2019 ho avuto modo di partecipare a Futureshots, il Festival dell’innovazione di H-Farm S.p.A a Roncade (TV). Tornare lì quattro anni dopo l’esperienza fatta con WeHave the Future! mi ha fatto ritrovare un posto molto caro: è stato davvero emozionante rivedere quell’angolo di fiume Sile. Tante…
Come abbiamo sconfitto la burocrazia
Ebbene sì: ce l’abbiamo fatta. Per sconfiggere il mostro che ci minacciava le nostre forze non erano sufficienti: ci serviva qualcosa di stra-ordinario.
La grandezza dei social
In un recente articolo apparso sul New York Times, Chris Hughes – uno dei co-fondatori di Facebook – si chiede, in una boutade che non è proprio così assurda, se non sia il caso di chiudere, sospendere o per lo meno limitare il famoso social network blu. “It is time to break up Facebook”. Lo…
La grande differenza
Partecipare alla presentazione di un libro è un’occasione interessante, perché permette di sentire dall’autore l’idea dietro alla sua opera, i suoi pensieri e punti di vista. Tutto ciò, prima di leggerlo. Dietro al concetto di presentazione c’è anche l’idea di anteprima. In questo caso la situazione è completamente diversa. Siamo alla ri-presentazione di un libro,…