La grande differenza

Partecipare alla presentazione di un libro è un’occasione interessante, perché permette di sentire dall’autore l’idea dietro alla sua opera, i suoi pensieri e punti di vista. Tutto ciò, prima di leggerlo. Dietro al concetto di presentazione c’è anche l’idea di anteprima.

In questo caso la situazione è completamente diversa. Siamo alla ri-presentazione di un libro, cosa che non accade spesso. Nel 2003 Sebastiano Zanolli pubblicava per la prima volta “La Grande Differenza” (FrancoAngeli ed.), e non avrebbe mai pensato che avrebbe avuto il successo che questo libro si è ritagliato.

Sebastiano Zanolli è tante cose: manager, speaker “ispirazionale”, scrittore, consulente. Soprattutto è una persona che si fa ascoltare, e questa è una grande dote. Ne sento parlare proprio dal 2003, quando in casa mia è entrata la prima copia di LGD e da allora, grazie agli eventi del GuanxiNet di Valdagno, sono sempre rimasto in contatto con le sue pubblicazioni, andando quando possibile alle presentazioni.

Ho letto La Grande Differenza qualche anno fa, ma non lo capii del tutto. L’ho ripreso dopo aver assistito alla presentazione della nuova edizione, il 29 aprile 2019, ed ora era il momento giusto per leggerlo. Le cose non accadono per caso, ed è proprio quello che dice Sebastiano nel libro. Questo volume è un invito, un’incitazione al fare, uno sprone a scegliere una direzione verso cui muovere i passi e a fare di quei passi un cammino.

Gli eventi di Sebastiano Zanolli sono sempre pieni di pubblico, persone che lo conoscono poco o nuovi lettori, ma soprattutto seguaci della prima ora, e posso annoverarmi tra loro. Dopo LGD ha pubblicato vari altri testi, più o meno tutti attorno al grande tema della perseveranza e del miglioramento. I suoi eventi sono affollati perché parlano di vita, di cose vere che succedono e di soluzioni potenzialmente realizzabili. Non ti vuole vendere la felicità né la ricetta per l’assenza dei problemi, perché – semplicemente – non esiste.

Quello di cui si parla è di come fare La Grande Differenza nella nostra vita, lavorativa o personale. Di come scegliere gli obiettivi, lavorare sulle cose importanti ed aver a che fare con gli errori ma soprattutto con le delusioni. Cos’è questo se non un racconto della vita di tutti? Sono le persone normali a fare la Storia, e sono le persone normali a fare La Grande Differenza.